top of page

Valentina Colonna

   

                                         

FORMAZIONE, COLLABORAZIONI ED ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO

 

Valentina Colonna è poetessa e pianista compositrice. Nata a Torino nel 1990, ha pubblicato le raccolte di poesie Dimenticato suono (Manni, 2010) e La cadenza sospesa (Nino Aragno, 2015). Presentata nel 2014 come poetessa emergente da Davide Rondoni, il Festival Internazionale di Poesia di Genova la propone nel 2016 come autrice italiana per Versopolis – where poetry lives, piattaforma europea di poesia supportata dal programma Creative Europe dell’Unione Europea. Dopo il debutto internazionale nel 2017 è stata tradotta e pubblicata in Germania, Austria e Svizzera ed è tradotta in inglese e polacco. Diplomata in Pianoforte nel 2011 con Luciana Bigazzi e perfezionatasi nell’interpretazione pianistica con Ramin Bahrami e Paul Badura-Skoda, si è dedicata al repertorio barocco, studiando Clavicembalo con Béatrice Martin e Luca Guglielmi presso l’Escola Superior de Música de Catalunya (ESMUC) di Barcellona (Spagna). Nel 2014, con il suo concerto di clavicembalo presso L’Auditori di Barcellona e una tesi in retorica musicale, ha concluso il Máster universitario en Interpretación de la música antigua, a cura della Universitat Autònoma de Barcelona e della Escola Superior de Música de Catalunya. Si dedica attualmente alla composizione pianistica e si esibisce in concerto con il suo nuovo progetto di musiche e poesie da lei composte, presentato nel 2018 nella storica Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona e che debutta nello stesso anno in Slovenia. Si esibisce anche in duo pianoforte e chitarra con il chitarrista turco Fatih Murat Belli. Laureata con lode in Lettere antiche e specializzata in Scienze linguistiche con lode e dignità di stampa, svolge un Dottorato di Ricerca in Digital Humanities presso le Università degli Studi di Genova e Torino, curando il progetto “VIP – Voices of Italian Poets”. Ha ideato e curato come prima organizzatrice, con il Laboratorio di Fonetica Sperimentale dell’Università di Torino, La musica della poesia, evento con 39 ospiti internazionali del panorama letterario e musicale, realizzato per la prima volta in Università a Torino, in occasione della Giornata mondiale della Poesia. Nel 2015 ha collaborato alla scrittura e alla conduzione di programmi musicali di Radio Vaticana. 

La sua composizione musicale, nata come sonorizzazione della parola poetica e poi mutata in pianoforte solo, impara dal verso e dal suo silenzio a farsi musica.

Valentina.jpg
  • YouTube - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page