
Associazione Culturale
Corsi di Musica
Lorenzo Favero
​
FORMAZIONE, COLLABORAZIONI ED ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO
​
Vincitore del 1° premio Carisch " New sounds of acoustic music" 2011, Lorenzo Favero è un chitarrista acustico, elettrico e insegnante di chitarra. Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di Parma e laureato a pieni voti in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo a Torino, Lorenzo è costantemente in attività come insegnante di chitarra da più di 10 anni. Nel corso degli anni partecipa a numerosi festival di chitarra acustica sia in qualità di artista che di dimostratore e apre i concerti di artisti del calibro di Don Ross, Frank Vignola, Franco Morone, Massimo Varini e Bermuda Acoustic trio.
Nel 2010 partecipa al progetto discografico “Nuovi segnali Acustici” del chitarrista Nico Di Battista, incidendo due suoi brani originali.
A dicembre 2012 esce il suo primo album ufficiale “Skylines”, brillantemente recensito sul numero di Luglio 2013 della rivista Chitarra Acustica.
Durante il 2013 presenta il suo album in molte città fra cui Francoforte, in Germania, in occasione del MUSIKMESSE 2013.
Nel 2013 si trasferisce a Parma per studiare chitarra Pop presso il Conservatorio “Arrigo Boito” con il Maestro Luca Colombo. A Parma, parallelamente al Conservatorio, lavora come chitarrista e session-man in svariate formazioni rock/ pop/ blues e prosegue la sua attività di concertista solista fingerstyle e di di insegnante di chitarra.
Il 19 Settembre 2014 partecipa come chitarrista e cantante, sotto la direzione artistica di Rossana Casale, allo spettacolo “Faber”, presso l'auditorium del Conservatorio di Parma. Il concerto, tributo a Fabrizio De Andrè, viene pubblicizzato sul sito ufficiale della Fondazione De Andrè.
Nel Maggio 2015 suona con Rossana Casale come chitarrista acustico e elettrico in un concerto-tributo a Pino Daniele.
Nel Settembre 2015 è invitato dal Maestro Moretti del Conservatorio di Parma a partecipare al Parma International film festival, per presentare una colonna sonora di sua composizione.
Nel Giugno 2016 prende parte, come chitarrista acustico e elettrico, allo spettacolo “10 Diamonds from the ’80”, sotto la direzione artistica di Maurizio Campo.
A Settembre 2016 esce il suo secondo album da solista, nel quale si avvale, in due brani, della collaborazione del bassista Paul Zogno e del batterista Claudio Miele.
Nel 2017 collabora con BMW Italia, registrando le chitarre nella colonna sonora di uno spot pubblicitario.
Nel 2017 e 2018 suona per due stagioni di tre mesi alle Maldive con la band “ The Riffs”, come chitarrista elettrico e acustico.
Nel 2018 frequenta il corso BLAV (Blues avanzato) tenuto da Massimo Varini, e si diploma con il massimo dei voti.
Durante gli anni ha collaborato e suonato, come chitarrista acustico e elettrico, assieme a molti artisti fra i quali Frank Vignola, François Sciortino, John Doan, Nico Di Battista, Rossana Casale, Dodi Battaglia ( Pooh), Bermuda Acoustic Trio, Night riders blues gang, Sunny boys, Valentina Tesio, Franco Fasano, Tommy Emmanuel, Mark Harris, Michele Ascolese, Ivan Ciccarelli, Andrea Scagliarini, Paul Zogno, Claudio Miele, Marco Rivagli, Gut Reaction, Fuori Onda band, Stevia, Cristina Karim, Max Gulliver, BMW Italia, The Riffs, e molti altri.
Lorenzo è endorser ufficiale Eko Guitars e Reference cables.
Costantemente all’attivo nell’attività live, nella composizione di brani originali e arrangiamenti e nell'insegnamento, Lorenzo si è esibito nel corso degli anni in molti concerti ed eventi musicali, fra cui si ricordano:
​
-
GREEN AGE FESTIVAL 2009
-
7 LIVE TV SHOW 2009
-
ITALIAN AND EUROPEAN TOUR 2009 ( with Sunny Boys)
-
ACOUSTIC GUITAR INTERNATIONAL MEETING OF SARZANA 2010 ( INVITED BY FINGERPICKING.NET)
-
A.D.G.P.A GUITAR INTERNATIONAL RENDEZ-VOUS 2010
-
M.A.F GUITAR FESTIVAL 2010
-
MADAME GUITAR FESTIVAL 2010
-
YOUTH MUSEUM FESTIVAL
-
T.N.T FESTIVAL
-
RITMIKA 2010 (with Night Riders Blues Gang)
-
TURIN LIVE FESTIVAL
-
FOLK CLUB, TURIN (opening for Frank Vignola trio))
-
ARMONICANDO FESTIVAL ( with Andrea Scagliarini)
-
ACOUSTIC GUITAR INTERNATIONAL MEETING OF SARZANA 2011 ( WINNER OF “NEW SOUNDS OF ACOUSTIC MUSIC ” CONTEST )
-
A.D.G.P.A GUITAR INTERNATIONAL RENDEZ-VOUS 2011
-
UN PAESE A SEI CORDE FESTIVAL 2011
-
MADAME GUITAR FESTIVAL 2011
-
ACOUSTIC GUITAR INTERNATIONAL MEETING OF SARZANA 2012
-
GALLIATE MASTER GUITAR “ FINGERSTYLE LIFE” FESTIVAL 2012
-
ACOUSTIC FRANCIACORTA 2012
-
FRANKFURT MUSIKMESSE 2013
-
ACOUSTIC GUITAR INTERNATIONAL MEETING OF SARZANA 2013
-
IMOLA IN FESTA 2013 ( WITH FINGERPICKING.NET)
-
BOLOGNA MUSIC ITALY SHOW 2013 ( WITH SISME)
-
FABER 2014( tributo Fabrizio De Andrè presso Auditorium del conservatorio Arrigo Boito di Parma, sotto la direzione artistica di Rossana Casale)
-
CONCERTO-TRIBUTO A PINO DANIELE ( with Rossana Casale)
-
PARMA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
-
“10 DIAMONDS FORM THE ‘80” ( con il Conservatorio Pop di Parma)
-
MUSIC WALL PIZZIGHETTONE 2016
-
ACOUSTIC GUITAR MEETING 2016
-
MADAME GUITAR 2016 ( CONCERT + SEMINAR IN THE SCHOOLS OF UDINE)
-
SHG & RITMI SHOW 2016
-
MALDIVES TOUR with THE RIFFS
-
MUSIC WALL PIZZIGHETTONE 2018 ( FAI SENTIRE LA TUA EKO)
DICONO/SCRIVONO DI LUI
​
“Please welcome on the stage a great guitar player..Lorenzo Favero!“ FRANK VIGNOLA
“Lorenzo, I love your playing..” JOHN DOAN
“Un cd in cui il vero interesse si trova nelle composizioni di Lorenzo, che si conferma come un buon chitarrista ed un ottimo compositore di brani per chitarra acustica…” Rivista “CHITARRE”, Aprile 2009
“ Sei bravissimo Lorenzo, secondo me sei uno dei nuovi talenti della chitarra in Italia” MASSIMO VARINI
“I think you have something good: keep going, you’re doing so well…” “ Beautiful, good job! You sound like Chet!“ TOMMY EMMANUEL
“..Un giovane talento della chitarra acustica… sei ingamba Lorenzo!” FRANCO MORONE
“Si è svolta con successo la serata di apertura dell’Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, con la consegna del “New Sounds of Acoustic Music” Premio Carisch 2011 al chitarrista Lorenzo Favero.” Quotidiano online CITTA’ DELLA SPEZIA
“Ho ascoltato il tuo CD, e sono sicuro che da qui a pochi anni sarai uno dei chitarristi più famosi in Italia!” FRANCOIS SCIORTINO
“ Lorenzo, you are very musical..” PIERRE BENSUSAN
Il cd “ Skylines” di Lorenzo Favero mi ha stupefatto: un gran bel lavoro, suonato alla grande con temi estremamente accattivanti e mai banali ,bellissimi soli e suoni.”
“..Complimenti Lorenzo,mi piacciono molto i tuoi pezzi !!..” NICO DI BATTISTA
“ Frank Vignola ha invitato a duettare con lui sul palco il 23enne torinese Lorenzo Favero, che lo aveva preceduto nel programma: il giovane ha ricambiato tenendo botta senza timidezze di fronte ad un vero gigante della chitarra” TG 3 PIEMONTE, 12/05/2011
“Sei un chitarrista bravissimo e duttile,bravo!” CLAUDIO CORRADINI
“Il rigore e la determinazione, uniti all’estro e all’intuito del grande musicista…Lorenzo Favero è senza dubbio una delle migliori promesse della chitarra acustica nostrana.” OUTSIDERSMUSICA.IT
“ Suonano le chitarre a Sarzana: ieri sera il primo concerto: a rompere il ghiaccio della XV edizione, in apertura a Franco Morone e Don Ross, il giovane Lorenzo Favero, uno dei più promettenti chitarristi italiani, vincitore del premio CARISCH 2011” TG3 EDIZIONE LIGURIA
“Non potremmo essere più d'accordo su quanto afferma Lorenzo Favero, promettente chitarrista acustico italiano e nuovo amico di Reference Laboratory.” REFERENCE LABORATORY
“Location delle serate sono state il suggestivo Castello Reale di Moncalieri e il teatro Matteotti…ha presenziato anche Lorenzo Favero, astro nascente della chitarra acustica italiana e non solo…un artista di sicuro futuro insomma, che durante la serata al Matteotti ha dato prova di tutte le sue abilità musicali.” IL MERCOLEDI’,N°24, ANNO XVIII, pag. 12
“Tra i tanti, da tenere d’occhio il giovane torinese Lorenzo Favero, promessa assicurata della chitarra acustica italiana, in concerto Sabato alle 15 presso l’aula consigliare all’interno del castello.” LA REPUBBLICA, Venerdi 31 Agosto 2012, N° 206, ANNO 37, pag. 17 cronaca di Torino.
“Otto brani originali e tre cover mettono in mostra un fingerpicking preciso e sicuro, unito ad un ottimo controllo delle dinamiche” CHITARRA ACUSTICA, Anno III, n° 07 Luglio 2013
“Il 19 Settembre, presso il conservatorio “ A.Boito” di Parma si terrà “ Faber”, tributo a Fabrizio De Andrè. Alle chitarre e ai cori, Lorenzo Favero.” Sito ufficiale FONDAZIONE DE ANDRE'
“ Che Lorenzo Favero fosse un talento puro e genuino della chitarra fingerstyle, lo si era già intuito da tempo. Oggi se n'è accorta anche la Eko, storico marchio italiano nel campo delle sei corde, che lo ha scelto come “endorser” ufficiale.” LA REPUBBLICA, Domenica 04 Gennaio 2015, pag 14 inserto Giorno & Notte Torino
“Lorenzo, il disco che abbiamo realizzato è uno dei più innovativi tra quelli che ho sentito negli ultimi anni, complimenti” PIETRO NOBILE
