top of page

Thomas Guiducci

​

FORMAZIONE, COLLABORAZIONI ED ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO

            

Ama la musica da quando era bambino e la suona da oltre 20 anni in giro per locali, teatri, strade e stanze. Subisce presto la “folgorazione” per il Blues e il Folk e ne approfondisce lo studio musicale e socio-culturale. Sviluppa quindi

un grande amore per tutti i tipi di strumenti a corde tipici delle varie tradizioni folk e questa passione lo porta a curare progetti multimediali di divulgazione del blues in Italia e a suonare in numerosi festival e manifestazioni nazionali. Tiene corsi di Banjo, Chitarra Resofonica, Ukulele.

Dal 2009 gira l’Italia con la sua Band, con la quale propina blues, alternative country e folk a volontà.

Nel 2011 esce il primo EP “Live at Passerano Blues” ed un anno dopo, grazie alla piena maturazione, il primo album di inediti The Heart and The Black Spider che si avvale di importanti collaborazioni.

Il crescente riscontro di critica, audience ed addetti ai lavori lo porta a duettare con molti artisti importanti del panorama folk/blues/roots del nostro paese e non solo e ad essere invitato a numerosi festival tra i quali Novara Jazz, Ameno Blues, Ferrara Buskers Festival, Greenage Festival, Fly Mountain Show, Beinasco Blues Festival,

Gilgamesh Blues and Folk Festival, Townes Van Zandt International Festival, Buscadero Day ecc.

Nel 2015 esce Junk-E Garage, EP e 45 giri in vinile con cui la band sposta la mira verso un garage rock.

Ad ottobre 2016 esce il nuovo atteso lavoro The True Story of a Seasick Sailor in The Deep Blue Sea per Good Luck

Factory con ospiti prestigiosi e co-prodotto da Luca Swanz Andriolo (Dead Cat In a Bag).

Nel 2017 esce un doppio singolo acustico registrato ad agosto 2016 presso lo storico Sun Studio di Memphis assieme ad un libro fotografico e nello stesso anno ottiene la consacrazione tra i big con l’invito a comparire tra gli

headliners del Blues Made in Italy, la più grande manifestazione dedicata al blues in Italia.

Lo spettacolo che propone parte da alcuni vecchi blues per snodarsi poi tra brani originali e storie di marinai con il mal di mare.

 

DICONO/SCRIVONO DI LUI

 

“Thomas Guiducci dà piena conferma di non essere uno dei tanti aficionados, uno dei tanti imitatori del sabato sera, quanto piuttosto un autore di tutto rispetto, un attento scrittore ed un bravissimo arrangiatore […]” - Arturo Celsi - Guitar Club

 

"...un ottimo album dal suono molto variegato…” - Massimo Orsi - Bamboo Road

 

“Un’opera Blues evocativa e coinvolgente che racconta, con la sapienza di un Tom Waits, il naufragio esistenziale di ognuno di noi […] Quello di Guiducci è un grande album, non tanto per la sua attualità o per la sua freschezza […], quanto per la sua dimensione autoriale. Con “The True Story Of A Seasick Sailor In The Deep Blue Sea” si può finalmente ritrovare la magia di ascoltare un racconto e di perdercisi dentro, come soltanto con i grandi libri accade. Perché ogni storia parla sempre di sé ma anche di qualcos’altro, perché l’uomo è sempre uguale a se stesso e perché si può ancora cantare di navi e marinai e parlare, tutto sommato, comunque di noi.” - Giovanni Flamini - Rockit - Disco Del Giorno

“Ci sono dischi che hanno la capacità di trasportare l’ascoltatore in un mondo immaginario […] un disco che se potesse avere la giusta promozione non sfigurerebbe di fianco a quelli di più blasonati artisti americani”. - Gianni Tarello - Rockerilla

 

“La prima cosa che cogliamo ascoltando The True Story Of A Seasick Sailor In The Deep Blue Sea è la parvenza che Guiducci abbia messo insieme un disco che sa molto di concept, peculiarità sempre più rara nella musica italiana, peraltro approntato con

soluzioni diverse del solito: qui si respira blues, folk, country, sea chant […] un album di sorprendente spessore” - Cico Casartelli - Gagarin Orbite Culturali

 

“Sul piano musicale il pensiero corre a Capossela, Tom Waits e svariati interpreti moderni della cosiddetta “americana”, qui riveduta con spirito quasi salgariano. Disco godibilissimo. - Carlo Bordone - Il Fatto Quotidiano

Thomas.jpg
  • Facebook - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page