
Associazione Culturale
Corsi di Musica
Carmen Spinella
​
FORMAZIONE, COLLABORAZIONI ED ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO
​
​
Carmen Spinella, nata a Roma nel 1990, ha intrapreso gli studi musicali all'età di dodici anni e viene ammessa nel 2006 al conservatorio di musica "Ottorino Respighi" di Latina, dove ha conseguito nel mese di Giugno del 2015 il Diploma in Pianoforte con il corso di vecchio ordinamento.
Ha partecipato come allieva effettiva alle Masterclass Internazionali di alto perfezionamento organizzate dalla Fondazione Musicale “S.Cecilia” di Portogruaro, prendendo lezioni con il M°Konstantin Bogino ed il M° Giorgio Lovato, ed ai corsi dell'Accademia Musicale "Il Seminario" di Norma, esibendosi in numerosi concerti, come solista, pianista accompagnatrice e in formazioni di musica da camera.
A Roma è stata allieva del pianista e direttore d'orchestra M°Pieralberto Biondi, e ha tenuto recital solistici e in formazione di musica da camera presso il Teatro Keiros, e la Libera Accademia di Roma.
Nell'anno 2015 viene ammessa al Master of Arts in Music Performance, al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano e nel 2016 continua il suo percorso di studi intraprendendo il Master of Arts in Music Pedagogy, sotto la guida del M°Mauro Harsch.
Ha qui l'opportunità di collaborare con molti musicisti provenienti da tutto il mondo, in vari progetti e formazioni musicali, e dove può seguire la sua passione per l'insegnamento, sotto la guida del M°Andrea Conenna, approfondendo le proprie conoscenze nell'ambito della pedagogia e della didattica musicale, ed allo stesso tempo perfezionandosi nello studio del pianoforte, spaziando anche nella musica contemporanea, seguendo i seminari tenuti dal
M°Fabrizio Rosso e dal M°Matteo Sarti.
Nell'anno 2017 conduce insieme ad altri studenti un campus estivo presso il Conservatorio di Lugano, dedicato a giovani pianisti adolescenti, in formazione di duo e trio, con brani a 4 e 6 mani.
Consegue il titolo nel 2018, ottenendo la lode presentando la sua tesi dal titolo: “Gli Játékok di G.Kurtág: una risorsa per la didattica strumentale nello studio del pianoforte”.
Attualmente prosegue le attività di collaborazione con altri musicisti, tra cui il compositore Giovanni Claudio Traversi per la registrazione dei suoi brani, tra cui “Preludio e Fuga in libera polimodalità sovrapposta” n.32 per pianoforte, risultato vincitore del concorso di composizione indetto dalla Mc Donald Music Foundation di Sidney.

CONTATTI E SOCIAL